top of page
Immagine del redattoreEnne Consulting

Nuova Copertura perdita del raccolto a causa del maltempo (grandine inclusa)

Aggiornamento: 10 apr 2020


 

Enne Consulting è in grado di proporre un prodotto assicurativo rivolto all'agricoltura, per la copertura di rischi relativi alla perdita del raccolto a causa di eventi meteorologici inclusa la grandine.


Quali sono i parametri considerati dagli Assicuratori per la valutazione del rischio?

Somma assicurata (coincide con il valore attribuito alla perdita totale o parziale del raccolto).

Ubicazione del terreno oggetto di coltivazione (coordinate: latitudine e longitudine).

Portata dell’evento atmosferico contro il quale ci si intende assicurare (es. raffiche di vento superiori a XX Km/h oppure protratta siccità con un livello di pioggia inferiore a XX mm nel periodo).

Periodo di copertura


Chi può essere interessato all’acquisto della copertura?

• Singolo agricoltore.

• Piccole e medie imprese agricole.


Cosa si intende per maltempo e come funziona la copertura?

Il maltempo è definito come una causa atmosferica che ha un impatto negativo sulle coltivazioni. A titolo esemplificativo, ma non limitativo, riportiamo alcuni esempi:

• pioggia o siccità eccessive;

sbalzi di temperatura (troppo elevata o troppo bassa);

• nevicate eccessive;

• vento forte.


Variabili – come pioggia, neve, vento o temperatura – devono riferirsi ad un periodo di tempo prestabilito e determinare una riduzione del raccolto.

Per la valutazione del rischio, gli Assicuratori si basano sulle informazioni fornite da una specifica stazione metereologica, se precisata, o dal sistema Gridded Data Model che raccoglie dati da diversi satelliti.

In caso di sinistro lo strumento utilizzato dagli Assicuratori è chiamato Weather Analytics (Dati Analitici Meteo n.d.a.), ed è in grado di fornire un’indicazione precisa sulle condizioni meteorologiche nel luogo esatto oggetto di copertura assicurativa.


Quali tipologie di coltivazioni possono essere assicurate?

• Cereali (riso, mais, orzo, avena etc.).

• Viticolture.

• Colture ortofrutticole (mele, patate, agrumi, pomodori, olive etc.).

• Colture foraggere.


Come richiedere una quotazione.

inviandoci un'email all'indirizzo quotazioni@enneconsulting.com


Copertura Grandine

Copertura a tutela dei danni causati dalla grandine alle coltivazioni, per la quale valgono tutte le informazioni relative ai rischi legati al maltempo di cui sopra.


Quali sono le caratteristiche di questo prodotto?

Competenza tecnica degli assicuratori: analisi dell'evento atmosferico basata su dati scentifici e sull'utilizzo di modelli di valutazione del rischio.

Trasparenza: analisi, valutazioni e indici sono il risultato di dati forniti da operatori terzi ed indipendenti che permettono agli Assicurati di sapere l’esatto ammontare del risarcimento nel momento in cui un evento atmosferico attiva la copertura.

Rapidità nel risarcimento dei sinistri: poichè la quantificazione del sinistro si basa sull'analisi dei dati sopracitati, non risulta necessario coinvolgere un loss-adjuster e di conseguenza il pagamento dell'indennizzo viene effettuato entro pochi giorni dalla notifica del sinistro.

• Operatività in tutto il mondo.


Da dove provengono i dati utilizzati per la valutazione dell’evento atmosferico?

• Satelliti

• Misuratori termici

• Stazioni meteorologiche


Come richiedere una quotazione.

inviandoci un'email all'indirizzo quotazioni@enneconsulting.com


13 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page